Griposia aprilina Linnaeus, 1758

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Lepidoptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Noctuidae Latreille, 1809
Genere: Griposia Tams, 1939
Descrizione
Vola in settembre e ottobre.
Diffusione
Si trova dalla Sardegna e dalla Russia sud-orientale(ai piedi dei monti Urali fino al Mar Nero) dalla parte più meridionale della Norvegia e San Pietroburgo attraverso l'Europa settentrionale e centrale fino alla Francia meridionalee al nord Italia, così come in Castiglia. Anche nell'Anatolia occidentale e centrale e nel Caucaso. Anche in Asia minore. Ci sono prove recenti di presenza nella Catena montuosa di Alborz.
Sinonimi
= Phalaena noctua ssp. aprilina Linnaeus, 1758 = Noctua runica Denis & Schiffermüller, 1775 = Agriopis aprilina (Linnaeus, 1758 = Dichonia aprilina (Linnaeus, 1758 = Dichonia aprilinea var. bouveti Lucas, 1905 = Dichonia aprilinea f. xantha Schawerda, 1909 = Dichonia aprilina ssp. obscurior Wolfsberger, 1970.
![]() |
Data: 08/05/2012
Emissione: Farfalle e falene Stato: Jersey |
---|